Il 18 novembre 2025, dalle ore 9:30 alle 16:00, si terrà un webinar dedicato all’utilizzo di un innovativo archivio digitale che raccoglie informazioni sulle cavità artificiali presenti in Italia.

Lo strumento, accessibile tramite il portale del Sistema Informativo Nazionale Ambientale, è stato sviluppato in collaborazione con la Società Speleologica Italiana e rappresenta un punto di riferimento per la gestione del rischio geologico legato a queste strutture sotterranee.

Un archivio in continua evoluzione

L’archivio digitale contiene dati georeferenziati relativi alle cavità artificiali censite sul territorio: ubicazione, planimetrie, sezioni geologiche, report tecnici di sopralluogo e documentazione fotografica. Le informazioni provengono dall’integrazione tra diverse fonti istituzionali e associative, ed è progettato per essere costantemente aggiornato attraverso l’inserimento sistematico di nuovi dati.

L’obiettivo primario è fornire uno strumento di conoscenza e documentazione utile alla mitigazione del rischio e alla pianificazione territoriale.

Struttura del webinar

L’evento formativo si articola in due sessioni. Nella prima parte verranno illustrate le modalità operative per consultare e interrogare il database, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche nell’utilizzo dello strumento.

La seconda parte prevede interventi di docenti universitari, ricercatori ed esperti del settore che approfondiranno aspetti scientifici e tecnici legati allo studio delle cavità artificiali, evidenziando le potenzialità offerte dal censimento digitale per la ricerca e l’attività professionale.

La partecipazione richiede registrazione preventiva. L’evento sarà fruibile in modalità online.

Segui il webinar su MEET

NON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI.