Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 12 Luglio 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico.L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 05 Luglio 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico.L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 28 Giugno 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico.L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 07 Giugno 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico. L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 14 Giugno 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico.L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 21 Giugno 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico. L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha…

Webinar – Social e Professione

La Fondazione Centro Studi del CNG, l’Ordine dei Geologi della Campania e l’Ordine dei Geologi della Sardegna, co-organizzano un innovativo seminario di formazione sull’utilizzo professionale dei social media, che avrà quale principale relatore uno dei più noti Digital Coach e LinkedIn Trainer. L’evento formativo si svolgerà in modalità webinar e sarà suddiviso in tre moduli, che possono…

Prima edizione del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in “Esperto in Interventi di risanamento Radon”

Per l’anno accademico 2022/2023, è istituito presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell’Ateneo, con durata annuale, il Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in “Esperto in Interventi di risanamento Radon”, e ne è attivata la Ia edizione. Il Corso si propone di fornire…