04/12/2017 Seminario Ingegneria Naturalistica e Tutela del Paesaggio
Il 04/12/2017 si svolgerà a Sorrento presso il Teatro Tasso il Seminario di Ingegneria Naturalistica e Tutela del Paesaggio. LOCANDINA INGEGNERIA NATURALISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO- Sorrento-2
05/12/2017 Corso di Formazione La Nuova Normativa sulle terre e rocce da scavo (DPR 120/2017)
La Son Training ha organizzato il Corso di formazione La Nuova Normativa sulle terre e rocce da scavo (DPR 120/2017), che si svolgerà il 5 dicembre 2017 ad Atripalda presso L'Hotel Malaga . SCARICA IL PROGRAMMA
Evento “Prevenzione e riduzione del rischio sismico e idrogeologico”
Si terrà sabato 25 Novembre 2017 alle ore 9:00 presso il Centro di Aggregazione - sito in via F.Flora - Colle Sannita (BN) - l'evento dal titolo "Prevenzione e riduzione del rischio sismico e idrogeologico per la sicurezza dell'area del Tammaro - Fortore". L'evento è organizzato dall'Istituto Comprensivo Colle Sannita…
Corsi di Formazione On-line – Geographic Information System (GIS) su Software open source QGIS – La nuova normativa sulle terre e rocce da scavo (DPR 120/2017)-
La Son Training con il patrocinio Morale dell'Ordine dei Geologi della Campania ha organizzato i Corsi di Formazione On-line: - Geographic Information System (GIS) su Software open source QGIS 8 ore - La nuova normativa sulle terre e rocce da scavo (DPR 120/2017) 6 ore PRPGRAMMA CORSI
17/11/2017 Convegno Nazionale Acqua: Analisi e Gestione della Risorsa Idrica tra Siccità e Alluvioni.
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha organizzato il Convegno Nazionale “Acqua: analisi e gestione della risorsa idrica tra siccità e alluvioni”, che si svolgerà a Catanzaro il 17 novembre 2017 Vai al Programma della Manifestazione
24/11/17Corso : L’analisi di risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza un Corso di formazione specialistica L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie. SCARICA IL PROGRAMMA
30/06/2017 Convegno 30 Ottobre 2016 Magnitudo 6.5 – Il punto dei geologi ad un anno dal sisma
Il Consiglio Nazionale Geologi e l'Ordine dei Geologi delle Marche hanno organizzato il Convegno dal tema: 30 Ottobre 2016 Magnitudo 6.5 - Il punto dei geologi ad un anno dal sisma- , che si svolgerà il 30 ottobre p.v. presso L'Auditorium "Mons. Silvano Montevecchi" di Ascoli Piceno. SCARICA IL PROGRAMMA
5a Edizione della Settimana del Pianeta Terra: “LA TERRA VISTA DA UN PROFESSIONISTA: A SCUOLA CON IL GEOLOGO”
Venerdì 20 Ottobre h: 09:00 – 13:00 Nell'ambito della 5a edizione della Settimana del Pianeta Terra (dal 15 al 22 ottobre 2017), Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con gli Ordini regionali, organizza l’iniziativa “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo”. La manifestazione, patrocinata dal…
09/10/17 II° Giornata del Costruttore Sannita – Il Futuro del Sannio
L'Ance di Benevento e Ance Campania, con il Patrocinio Morale dell'Ordine dei Geologi della Campania, organizzano la II° Giornata del Costruttore Sannita il Futuro del Sannio che si svolgerà a Benevento il 9 ottobre p.v. presso il Complesso San Vittorino a partire dalle ore 10.00. SCARICA PROGRAMMA SCARICA PROGRAMMA INTERATTIVO …