Workshop al Real Sito di Carditello: semplificazione e velocizzazione delle Procedure Ambientali

Il 14 dicembre presso il Real Sito di Carditello si terrà un workshop focalizzato sulla semplificazione e velocizzazione delle procedure complesse nell'ambito della Direzione Generale 50 17. L'evento fornirà una panoramica dettagliata sulle attività svolte dalla Task Force attivata dalla Regione Campania per implementare la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il…

Alla scoperta della terra dei Sanniti: geologia dell’Appennino campano-molisano

Questa giornata di studio del territorio sud-appenninico prevede un percorso attraverso alcuni dei principali siti di interesse geologico presso il margine campano-molisano del Massiccio del Matese. L'itinerario programmato prevede il ritrovo dei partecipanti a Pietraroja, luogo natìo di Ciro (Scipionyx samniticus), il piccolo dinosauro teropode vissuto nel Cretacico inferiore (113…

Seminario – Campi Flegrei: stato di attività del vulcano e azioni di protezione civile

Il giorno 5 ottobre 2023 alle ore 15:00 presso l'Auditorium “Porta del Parco” Via Diocleziano, 343 Napoli si terrà il seminario "Campi Flegrei: stato di attività del vulcano e azioni di protezione civile". L'iniziativa si pone l'obiettivo di aggiornare i professionisti sia sui temi più strettamente tecnico-scientifici, sia sulle azioni…

Costruire e Recuperare: un convegno per la sicurezza del patrimonio edilizio e infrastrutturale

Il 21 e 22 settembre 2023 si terrà a Bagnoli Irpino (AV) il convegno nazionale “Costruire e Recuperare”, promosso dal Centro Studi “Edilizia Reale” e ISI - Ingegneria Sismica Italiana. L’evento, al quale parteciperanno esperti, professionisti, amministratori e operatori del settore, si focalizzerà sul tema “Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – NUOVA SEDE UNISA – Mercoledì 12 Luglio 2023

NB: Il seminario si terrà, solo per questa data, presso il Campus Universitario di Fisciano e nello specifico presso l'aula multimediale ubicata al piano seminterrato del Laboratorio di Prove Materiali e Strutture (STRENGTH) - palazzina L2 ( https://web.unisa.it/vivere-il-campus/unisa-experience/campus-map). Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree…