Il giorno 10 luglio 2025, alle ore 9:00, presso l’Hotel Royal Continental in Via Partenope 38 a Napoli, si terrà l’evento “Energie alternative e sviluppo sostenibile: scenari, sfide e ruolo delle professioni”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania con il patrocinio del Comune di Napoli.
I cambiamenti climatici in atto e la crescente necessità di transizione energetica pongono oggi l’Italia – e in particolare le aree del Sud – di fronte a scelte decisive. Le energie rinnovabili – eolico, solare, geotermia – rappresentano un pilastro fondamentale su cui costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Tuttavia, queste fonti non sono statiche: si evolvono, si perfezionano, si ibridano con le nuove tecnologie, modificando il loro impatto economico, ambientale e paesaggistico.
Il convegno intende offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare su queste tematiche, con un focus particolare:
- sul potenziale dell’eolico, del solare e della geotermia in Italia;
- sull’uso strategico dei fondi PNRR per rilanciare le energie alternative, recuperare aree industriali dismesse e migliorare la mobilità urbana;
- e sul ruolo cruciale del professionista tecnico e scientifico, chiamato oggi a operare non più soltanto con competenze specialistiche, ma anche con strumenti economico-finanziari, progettuali e strategici.
La figura del professionista – ingegnere, geologo, architetto, pianificatore – assume quindi un ruolo centrale nel nuovo modello di sviluppo del territorio: pragmatico, multilivello, orientato alla sostenibilità reale e non solo dichiarata.
La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di n. 4 CFP secondo il Regolamento per la formazione continua.