Avviso Pubblico – Comune di Nocera Superiore (SA)
Comune di Nocera Superiore (SA) - Avviso pubblico per la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio. Scadenza: 18/11/2024 ore 12:00 Scarica gli allegati
Comune di Nocera Superiore (SA) - Avviso pubblico per la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio. Scadenza: 18/11/2024 ore 12:00 Scarica gli allegati
Comune di Comiziano (NA) - Riapertura Termini - Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio. Scadenza: 28/11/2024 Scarica gli allegati
Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà il convegno "Le acque superficiali e sotterranee dell'Irpinia: una ricchezza da governare". L'incontro, vedrà la partecipazione di esperti e autorità locali, con l'obiettivo di affrontare le sfide ambientali che minacciano questa preziosa risorsa. Le acque…
Il Mattino, 04/11/2024 Scarica la versione PDF
Comune di Francolise (CE) - Avviso pubblico per la presentazione delle istanze di iscrizione all’elenco di tecnici idonei a svolgere la funzione di componente della commissione comunale per il rilascio dell’autorizzazione sismica. Scadenza: 30/11/2024 ore 12:00 Scarica gli allegati
Comune di Salza Irpina (AV) - Avviso per la predisposizione degli elenchi di esperti per l'istituzione della commissione locale per il paesaggio (C.L.P.) Scadenza: 29/11/2024 ore 12:00 Scarica gli allegati
Mercoledì 30 ottobre presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - Aula C2, via Roma 9, il prof. Roberto Moretti terrà un seminario dal titolo "Il bradisismo: dalle osservazioni alle interpretazioni di cosa succede sotto i Campi Flegrei". Locandina dell'evento
La presente circolare ha lo scopo di chiarire quanto segue rispetto alla subappaltabilità o meno della relazione geologica ai sensi delle previsioni del D. Lgs. 36/2023, in considerazione delle diverse – e, spesso, non corrette – interpretazioni che si sono diffuse dalla data di entrata in vigore di quest’ultimo, in…
L’Ordine dei Geologi della Regione Campania, in occasione dell’anniversario del terremoto del 23 novembre 1980, che ha profondamente segnato la storia del territorio campano, organizza un evento divulgativo nelle scuole al fine di mantenere viva la memoria di tragedie passate ed accrescere la consapevolezza dei rischi del nostro territorio partendo…
L’Ordine dei Geologi della Regione Campania, in occasione dell’anniversario del terremoto del 23 novembre 1980, che ha profondamente segnato la storia del territorio campano, organizza un evento divulgativo nelle scuole al fine di mantenere viva la memoria di tragedie passate ed accrescere la consapevolezza dei rischi del nostro territorio partendo…