La valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici privati soggetti a rilievo con scheda CARTIS
8 Luglio 2025 | Aula Magna “L. Massimilla” - Università degli Studi di Napoli Federico II Piazzale Tecchio 80, Napoli.
8 Luglio 2025 | Aula Magna “L. Massimilla” - Università degli Studi di Napoli Federico II Piazzale Tecchio 80, Napoli.
7 luglio 2025 | 13:30 - 18:00 | Benevento Auditorium “Sala Virgineo” – Museo del Sannio Piazza Santa Sofia
Stiamo costruendo qualcosa di grande. Vuoi farne parte? Technital S.p.A., primaria società di ingegneria con sede principale a Verona, operante in Italia e all'estero, per una grande opera infrastrutturale a prevalente carattere idraulico che prevede l'implementazione del servizio idropotabile ed irriguo su un ampio territorio, è alla ricerca di geologi…
L’Ordine dei Geologi della Regione Campania e la SIGEA organizzano la giornata di studi "Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei" che si terrà il giorno 20 giugno 2025 dalle ore 9:00 alle 13:30 al “Palazzo Migliaresi” presso il Rione Terra di Pozzuoli.Saranno riconosciuti 4 crediti APC per i geologi professionisti.Di seguito…
Il Processo Partecipativo “Paesaggi in_formazione” è una iniziativa dell’Assessorato al Governo del Territorio che si pone l’obiettivo di informare la comunità sull’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) ma, soprattutto, di creare momenti di confronto tra i cittadini e le cittadine che vivono il territorio e il gruppo tecnico che ha…
Di seguito la nota trasmessa dall'Ordine dei Geologi del Molise con la quale si diffida a partecipare al bando per la redazione del PUC del Comune di Montaquila (IS). Scarica la nota in PDF
L’art. 8 del D.P.R. n. 137 del 7 agosto 2012 istituisce presso gli Ordini Regionali dei Geologi i Consigli di disciplina territoriali, cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’albo. Ai sensi del comma 3 dello stesso articolo, la carica di Consigliere…
Premiate le scuole vincitrici del Concorso Fotografico "Il territorio racconta: scatti di consapevolezza, nell’ambito dell’iniziativa "Il Geologo nella Scuola"- Memoria e consapevolezza per prevenire i rischi di domaniDue scuole, due scatti, un unico obiettivo: raccontare il territorio con gli occhi della consapevolezza. Si è concluso con entusiasmo il concorso fotografico…
Insediato il nuovo consiglio Il neo presidente Lorenzo Benedetto: «Consolideremo il dialogo con le istituzioni e sensibilizzeremo l'opinione pubblica sull'importanza della cultura geologica» Lunedì 28 aprile si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania che rappresenterà la categoria per il quadriennio 2025-2029. Una squadra composta da volti…
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 15.30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Sorrento, si terrà il settimo incontro informativo territoriale, interno al ciclo di dieci incontri informativi del Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania.Il Processo Partecipativo “Paesaggi in_formazione” è una iniziativa dell’Assessorato al…