Foto finaliste del 5° Concorso Fotografico
Ecco le foto finaliste del 5° Concorso Fotografico che adesso sono al vaglio della giuria. [foogallery id="10963"]
Ecco le foto finaliste del 5° Concorso Fotografico che adesso sono al vaglio della giuria. [foogallery id="10963"]
Il concorso intendeva ripercorrere i 40 anni trascorsi dal terremoto del 1980 attraverso le immagini dell’epoca ma anche di tutte quelle riconducibili ad altri eventi sismici. Le fotografie presentate dovranno evidenziare gli effetti dei terremoti sul territorio, sulle opere e sulle popolazioni. Ci siamo riusciti? La buona affluenza ci dice…
Oggetto: Tesserino di iscrizione all’Ordine dei Geologi della Campania Con la presente, si comunica che il Consiglio dell’Ordine ha definito le nuove modalità per il rilascio/rinnovo del tesserino di iscrizione all’Ordine. Tutti gli iscritti interessati al rinnovo del vecchio tesserino o al rilascio del nuovo tesserino dovranno farne esplicita richiesta…
Con la presente, si rende noto che, a seguito di una espressa richiesta del Consiglio Nazionale e della fattiva collaborazione di RFI, sono state modificate da quest’ultima le categorie di qualificazione di fornitori di servizi di ingegneria “Studi geologici e geotecnici” (B8) e “Studi idrologici e idraulici” (B9) della sezione…
Opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile - Impianti di telefonia La Direzione Generale Lavori Pubblici e Protezione Civile - Giunta Regionale della Campania, ha pubblicato la Circolare al fine di fornire precisazioni in merito alle modalità relative all’ attribuzione…
Partecipa anche tu alla scelta delle foto migliori CLICCA QUI L’Ordine dei Geologi della Campania, nella ricorrenza del 40° anniversario del terremoto del 23 novembre 1980, indice il 5° Concorso di fotografia: I TERREMOTI - I migliori scatti degli ultimi 40 anni.Il concorso intende ripercorrere i 40 anni trascorsi dal…
Su segnalazione di un iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana, è stato rilevato che il compenso spettante al geologo per la redazione della relazione geologica è stato valutato secondo il D.M. 17/06/2016 prendendo in considerazione solo l’importo relativo alle “strutture” – S.04. [pdf-embedder url="https://geologicampania.it/wp-content/uploads/2020/11/Diffida-Pistoia-scuola-Cino.pdf" title="Diffida Pistoia scuola Cino"]
Costituzione struttura tecnica Nazionale “STN” degli Ordini e dei Collegi Professionali di supporto alle attività di Protezione Civile In data 6 febbraio 2020 è stata costituita la Struttura Tecnica Nazionale degli Ordini e dei Collegi Professionali di Supporto alle attività di Protezione Civile (in breve “Struttura Tecnica Nazionale”, acronimo “STN”).…
Avviso Pubblico per la costituzione di una short-list di esperti pda eleggere quali componenti della commissione locale per il paesaggio - Comune di Ispani (SA). Scadenza presentazione 5 novembre 2020 alle ore 12.00. [pdf-embedder url="https://geologicampania.it/wp-content/uploads/2020/10/AVVISO_PUBBLICO_COMMISSIONE_LOCALE_PAESAGGIO.PROT_.6177_2020_compressed.pdf" title="AVVISO_PUBBLICO_COMMISSIONE_LOCALE_PAESAGGIO.PROT.6177_2020_compressed"]
Circolare n. 462 – Decreto Legge 16/07/2020, n. 76 (come convertito dalla Legge 11/09/2020 n. 120) – art. 37 – Disposizioni per favorire l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata nei rapporti tra pubbliche amministrazioni, imprese e professionisti Con la presente si riportano le importanti novità normative introdotte in materia di obbligo…