Comunicato Stampa – Insediato il nuovo consiglio

Insediato il nuovo consiglio Il neo presidente Lorenzo Benedetto: «Consolideremo il dialogo con le istituzioni e sensibilizzeremo l'opinione pubblica sull'importanza della cultura geologica» Lunedì 28 aprile si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania che rappresenterà la categoria per il quadriennio 2025-2029. Una squadra composta da volti…

NON CE LA DATE A BERE! L’acqua di falda. Risorsa fondamentale da salvaguardare con la pianificazione degli utilizzi, la bonifica, la corretta costruzione dei pozzi.

Il 29 aprile 2025, presso il Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio Via del Setificio, 5, si svolgerà il convegno “NON CE LA DATE A BERE! ”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Acque Sotterranee. L’evento gode del patrocinio di ANIPA e del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi.La giornata…

Apertura Straordinaria – Le acque superficiali e sotterranee dell’Irpinia: una ricchezza da governare

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà il convegno "Le acque superficiali e sotterranee dell'Irpinia: una ricchezza da governare". L'incontro, vedrà la partecipazione di esperti e autorità locali, con l'obiettivo di affrontare le sfide ambientali che minacciano questa preziosa risorsa. Le acque…

Circolare n. 528 – Chiarimenti sulla subappaltabilità o meno della relazione geologica ai sensi delle disposizioni del d. lgs. 36/2023

La presente circolare ha lo scopo di chiarire quanto segue rispetto alla subappaltabilità o meno della relazione geologica ai sensi delle previsioni del D. Lgs. 36/2023, in considerazione delle diverse – e, spesso, non corrette – interpretazioni che si sono diffuse dalla data di entrata in vigore di quest’ultimo, in…

Convegno – Le acque sotterranee dei Monti di Avella e della Piana del Mandamento di Baiano: Pianificazione, Gestione e Salvaguardia

Venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 16:30 si terrà il convegno "Le acque sotterranee dei Monti di Avella e della Piana del Mandamento di Baiano: Pianificazione, Gestione e Salvaguardia" presso il Teatro "Biancardi" di Avella (AV). Le acque sotterranee della “Piana del Mandamento di Baiano”, la maggiore ricchezza del territorio…