Costruire e Recuperare: un convegno per la sicurezza del patrimonio edilizio e infrastrutturale

Il 21 e 22 settembre 2023 si terrà a Bagnoli Irpino (AV) il convegno nazionale “Costruire e Recuperare”, promosso dal Centro Studi “Edilizia Reale” e ISI - Ingegneria Sismica Italiana. L’evento, al quale parteciperanno esperti, professionisti, amministratori e operatori del settore, si focalizzerà sul tema “Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – NUOVA SEDE UNISA – Mercoledì 12 Luglio 2023

NB: Il seminario si terrà, solo per questa data, presso il Campus Universitario di Fisciano e nello specifico presso l'aula multimediale ubicata al piano seminterrato del Laboratorio di Prove Materiali e Strutture (STRENGTH) - palazzina L2 ( https://web.unisa.it/vivere-il-campus/unisa-experience/campus-map). Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree…

Modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio – Mercoledì 05 Luglio 2023

Ciclo di seminari sui modelli di gestione delle infrastrutture viarie in aree ad elevato rischio idrogeologico. L’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV), il Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI) e l’Ordine dei Geologi della Campania, ha…

Webinar – Rilievi con tecnologie innovative applicati alla geologia e allo studio del territorio

Webinar "Rilievi con tecnologie innovative applicati alla geologia e allo studio del territorio" Venerdì 27 gennaio 2023 ORE 15.00 Rilievi Lidar e fotogrammetria da drone, Laser scanner terrestre con termografia integrata, batimetria, indagini geofisiche. La proposta di Webinar si concentra sulle interazioni tra metodologie di rilievo laser integrate, da terra…