Il 21 marzo 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA), si terrà un importante convegno dal titolo “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”. L’evento, rappresenta un’occasione unica per approfondire le sfide poste dai cambiamenti climatici e le strategie per mitigare i rischi ad essi associati.

Un programma ricco di contenuti di alto livello

La giornata sarà suddivisa in due sessioni principali, con interventi che affronteranno i cambiamenti climatici da diverse prospettive, spaziando dalla meteorologia alla gestione del rischio, fino alle strategie di prevenzione e protezione civile. Saranno analizzati i fenomeni climatici attuali, le loro conseguenze sul territorio e sulla salute umana, e verranno presentate soluzioni concrete per affrontare le emergenze e ridurre i rischi. Il programma prevede anche approfondimenti su sistemi di allertamento, procedure operative e interventi di prevenzione.

Un evento per la formazione e la consapevolezza

Il convegno non è solo un’occasione di approfondimento scientifico, ma anche un momento di formazione per i professionisti del settore. Ai partecipanti saranno riconosciuti 8 crediti formativi professionali (CFP), un incentivo importante per geologi, ingegneri e altri esperti che operano nel campo della gestione del rischio.

Perché partecipare?

In un’epoca in cui i cambiamenti climatici stanno accelerando, con impatti sempre più evidenti sul territorio e sulla sicurezza delle comunità, eventi come questo rappresentano un’opportunità cruciale per condividere conoscenze, esperienze e buone pratiche. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, previa registrazione.

Non perdete l’occasione di essere parte di questa importante iniziativa.

Scarica il programma

Registrati subito!