Ordine dei Geologi della Campania > Eventi APC O.R.G.CAMPANIA

Convegno – Il Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone direttamente interessate dal fenomeno bradisismico

Lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 14:00 alle 18:30, la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli ospiterà il convegno "Il Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone direttamente interessate dal fenomeno bradisismico". L'incontro, inserito nel calendario della Settimana Nazionale della Protezione Civile (5-13 ottobre), farà il…

I sentieri delle Mofete: alla scoperta del “Respiro della Terra”

Dallo Storytelling allo Storyliving non solo luoghi da visitare ma nuove esperienze da vivere.Domenica 12 ottobre 2025, l'associazione culturale Mefitis ripropone lo straordinario percorso alla scoperta del “Respiro della Terra”. Per vivere insieme, un inedito e straordinario itinerario turistico, nel quale è possibile osservare emissioni di gas naturali dal suolo…

Tra rocce e castelli: itinerario geologico in Irpinia

Sabato 11 ottobre, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, ti aspettiamo a Frigento (AV) per un tour alla scoperta dell'Irpinia!L’escursione proposta si inserisce nell’ambito delle attività di aggiornamento professionale continuo (APC) volte alla valorizzazione del patrimonio geologico e culturale della Campania. La giornata sarà dedicata all’esplorazione di tre luoghi…

Convegno – Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri

Il 21 marzo 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA), si terrà un importante convegno dal titolo “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”. L’evento, rappresenta un’occasione unica per approfondire le sfide poste dai cambiamenti climatici e le strategie per mitigare i rischi ad essi associati. Un…

[EVENTO ANNULATO] Alla scoperta delle risorse geologiche dell’appennino irpino-sannita

Ci dispiace informarvi che l’escursione nel territorio irpino-sannita e il convegno pomeridiano presso Biogem, in programma per il giorno 11 ottobre, sono stati annullati a causa di sopraggiunti impegni di alcuni relatori. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente e vi ringraziamo per la comprensione. Stiamo lavorando per riprogrammare l'evento in futuro…

Workshop al Real Sito di Carditello: semplificazione e velocizzazione delle Procedure Ambientali

Il 14 dicembre presso il Real Sito di Carditello si terrà un workshop focalizzato sulla semplificazione e velocizzazione delle procedure complesse nell'ambito della Direzione Generale 50 17. L'evento fornirà una panoramica dettagliata sulle attività svolte dalla Task Force attivata dalla Regione Campania per implementare la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il…

Alla scoperta della terra dei Sanniti: geologia dell’Appennino campano-molisano

Questa giornata di studio del territorio sud-appenninico prevede un percorso attraverso alcuni dei principali siti di interesse geologico presso il margine campano-molisano del Massiccio del Matese. L'itinerario programmato prevede il ritrovo dei partecipanti a Pietraroja, luogo natìo di Ciro (Scipionyx samniticus), il piccolo dinosauro teropode vissuto nel Cretacico inferiore (113…